martedì 19 maggio 2015

Rosa "Regina di Svezia" (Queen of Sweeden)

  Non posso nascondere che le rose inglesi mi piacciono particolarmente, ma non tutte, quelle che più hanno un carattere antico, con petali delicati, forme a coppa, non troppi petali e comunque delle corolle dalle forme eleganti e proporzionale con la pianta.

Da tempo cerco in internet foto della Regina di Svezia dell'ibridatore David Austin, per controllare se veramente poi le piante in giardino somigliano alla pubblicità.
Circa 2 mesi fa sono passata da Flover a Bussolengo e ho visto una bellissima pianta di questo tipo: I germogli nuovi robusti ed eretti, le foglie sane e di un bel verde intenso, l'accenno di qualche bocciolo... La ho comprata.

Non sapendo però che collocazione da darle nel giardino la ho tenuta in vaso un paio di settimane per poi trovarle un posto soleggiato e arioso ed in parte protetto dal vento da un oleandro.

Da una settimana la rosa sta fiorendo ed è uno spettacolo:

Le coroll sono perfette, i petali delicati di un rosa quasi perlato e la forma della pianta ben eretta dona anche ai fiori un portamento che definirei regale.

Ogni ramo termina in 3 boccioli e, come si vede dalla foto, si sta preparando anche un nuovo germoglio ancora più lungo con nuovi boccioli in cima.
In questi giorni vi è stato un caldo torrido ma, nonostante la fioritura in atto, la pianta si è dimostrata molto robusta e non ha sofferto il caldo come, ad esempio la Pat Austin di cui ho già parlato.
Non ha molto profumo, ma è decisamente incantevole e la consiglio caldamente!

Nessun commento:

Posta un commento