venerdì 8 maggio 2015

Rosa Pat Austin

Dopo lunga ricerca sulle rose inglesi, che adoro per la forma paffutella dei fiori, benché da anni desiderassi una rosa gialla, mi sono risolta ad acquistare un esemplare di Pat Austin dell'ibridatore inglese David Austin.
Non la ho acquistata dall'Inghilterra bensì dal sito di Rose Rifiorentissime, dopo aver parlato al telefono con il gentilissimo gestore di questo vivaio.

La rosa a radice nuda è arrivata corredata di cartellino distintivo e codice della pianta e la ho messa a dimora in un vaso.

Rispetto alle altre piante, acquistate nella stessa occasione (delle rose tappezzanti danesi di cui vi parlerò in un prossimo post) ha stentato a germogliare, ritardando di ben 2 settimane la comparsa delle gemme.

Tuttavia poi, in breve ha cominciato a presentare grosse gemme da cui si sono sviluppati due rami vigorosi lunghi ora 50 cm e dei rami minori rimasti lunghi circa 30 cm.
I rami minori terminano ora ciascuno con dei boccioli singoli che stanno fiorendo, mentre quelli lunghi hanno dei grappoli di 4,5 boccioli ciascuno.
Boccioli belli, affusolati e eretti.

I fiori dei rami minori si stanno ora aprendo, svelando finalmente il colore tanto atteso, in quanto raro e particolare: arancio ramato.

Sara forse il terreno, la luce o l'acqua, ma la rosa, indubbiamente bellissima e dal profumo speziato, non assomiglia minimamente alle foto in internet: è giallo polenta! 
Quando stamane il primo fiore è sbocciato ho riso pensando "volevi una rosa gialla? Eccotela!" 
Ed ora attendo informazioni da Austin a cui ho scritt inviando questo collage:





Nessun commento:

Posta un commento