Come vi racconterò in un prossimo post, da febbraio sto spruzzando estratto di ortica ed equiseto sulle foglie ed il risultato non è male - forse i miei vicini con prodotti chimici se la cavano più in fretta ma le mie piante sono le più rigogliose...
Tuttavia a causa delle formiche, in pochi giorni ritrovo le piante piene di parassiti: le formiche infatti allevano gli afidi per cibarsi del siero dolciastro che producono, li posizionano sugli steli, li ridistribuiscono sulla pianta, li proteggono dagli aggressori.
Oggi ho preso la decisione di passare alla LOTTA BIOLOGICA!
Ho cercato in internet informazioni e fra un clic e l'altro mi sono imbattuta nel sito di CocciCoccinella, ditta che vende coccinelle, adulte e larve.
Queste deliziose creature sono infatti, nel loro piccolo, dei famelici predatori e divorano fino ad un centinaio di afidi al giorno.
Piena di curiosità e non soddisfatta di aver letto e visionato tutto il materiale presente nel sito, ho telefonato.
Dall'altra parte della cornetta un signore belga gentilissimo che mi ha fornito tutte le indicazioni del caso: bloccare la salita delle coccinelle sulle piante, ritirare il pacco subito perché se va in giacenza gli animaletti muoiono, mettere gli insetti sulle foglie vicino al loro cibo prelibato possibilmente non prima o durante un temporale... Ok, ho comprato 100 larve di ADALIA BIPUNCTATA, cioè coccinella.
Per 3 settimane le larve divoreranno gli afidi, poi si trasformeranno in insetti adulti in grado di volare e rimarranno nel giardino solo se avranno da mangiare.
Ottimo no?
Arriveranno la settimana prossima e nel frattempo io dovrò trovare il modo per eliminare le formiche... Un formichiere? ;-)
Nessun commento:
Posta un commento